Recupero dati da iPhone 64 giga che non parte
Vi è mai capitato di rimandare e rimandare il backup fino a che lo smartphone si blocca definitivamente? Oggi vi parliamo delle procedure di recupero dati da un iPhone da 64 giga che non parte più e si è bloccato dopo l'ennesimo avviso di memoria piena.
L'utente non ha provveduto a svuotare l'iPhone che nel frattempo cominciava a rallentarsi, fino a quando questo ha smesso definitivamente di funzionare senza più accendersi.
Sintomatologia
Il nostro cliente utilizza un iPhone da 64 giga, che da anni viene riempito per intero per lo più di foto e video.
L'iPhone negli ultimi tempi appariva estremamente lento.

Il backup, come avrete capito, non è abitudine del nostro cliente, tanto che l'iPhone si è bloccato a causa della memoria piena. L'iPhone non riesce più a partire, resta fermo con schermata nera in avvio.
Non è riconosciuto dal Pc o da iTunes, ma viene rilevato solo in "Recovery mode".
L'iPhone non ha subìto urti, cadute, ecc., nè aggiornamenti software.
La situazione di perdita dei dati è stata determinata solo ed esclusivamente dalla memoria piena del cellulare; prima di bloccarsi definitivamente e non ripartire più il sistema si mostrava notevolmente rallentato, le applicazioni si aprivano con difficoltà, e spesso una volta aperte si chiudevano improvvisamente.
Ogni attività dell'iPhone era notevolemente lenta, fino a quando, dopo aver fatto fatica ad accendersi ed aver segnalato nuovamente il bisogno di liberare spazio sulla memoria, si è spento definitivamente.
Diagnosi
Il laboratorio tecnico ha eseguito la diagnosi sull'iPhone da 64 giga così da interpretare al meglio lo scenario anticipato dal cliente.
L'iPhone non mostra altre problematiche se non lo stato evidente di blocco da memoria piena. E' una situazione che accomuna molti iPhone, ma non solo; la maggior parte degli smartphone quando non vengono liberati al livello di memoria, finiscono per bloccarsi e non ripartire più, avendo affaticato il sistema operativo.
Attività di recupero dati sull'iPhone bloccato
L'obiettivo del nostro cliente, come potete immaginare, è quello di recuperare i dati che erano contenuti nell'iPhone bloccato, di cui non aveva alcun backup.
Un iPhone in queste condizioni desta qualche preoccupazione per la riuscita delle procedure di recupero dati, vista la complessità del sistema operativo iOS se paragonato ad esempio alla stessa situazioni in un ambiente Android.

La problematica che potrebbe verificarsi quando ci troviamo ad intervenire su un iPhone bloccato a causa della memoria piena è quella di non riuscire ad intervenire perchè la memoria piena blocca qualsiasi attività o qualsiasi scrittura che abbia bisogno di spazio. Anche le operazioni di recupero dati hanno bisogno di determinati scenari per intervenire, e questo non è dei migliori.
Valutazioni e conclusioni
Sembra una banalità che un'iPhone possa smettere di funzionare a causa della memoria piena, ma se pensate che qualsiasi app, anche la sola fotocamera, hanni bisogno della memoria e del corretto funzionamento del sistema operativo potete immaginare quanto sia in realtà importante.
Insieme all'importanza di non riempire fino al limite la memoria dello smartphone vi è inevitabilmente quella di eseguire backup!
Approfondimenti:
Ti Potrebbe interessare:
Recuperare dati da smartphone Samsung che non si collega al Pc
Vi è mai capitato di non riuscire a collegare il vostro cellulare al computer? E’ questo il caso in cui dobbiamo recuperare foto da uno smartphone Samsung che non si collega al Pc. Si tratta di un danneggiamento che ha interessato il jack di ricarica del cellulare.
False soluzioni dal web per cellulari caduti in acqua
Di soluzioni dal web per riesumare e riparare cellulari caduti in acqua ve ne sono tantissime, ma possiamo fidarci? Purtroppo no, anzi, meglio evitarle se si tiene al cellulare e ai dati contenuti. Non occorre adoperarsi ed inventare chissà quali metodi per far riaccendere un cellulare bagnato: se l acqua non ha causato gravi danni il cellulare una volta asciutto riprenderà a funzionare.