Recuperare dati da hard disk dopo formattazione parziale
Vi è mai accaduto di avviare la formattazione di un hard disk ed accorgervi poco dopo di doverla interrompere? Il post di oggi ci racconta proprio di un caso come questo e di come recuperare dati da un hard disk dopo la formattazione parziale.
Parliamo di formattazione parziale perchè l'utente, dopo essersi accorto di aver avviato la formattazione standard del drive, è andato ad interromperla poco dopo.
Sintomatologia
In casi come questo la sovrascrittura data dalla formattazione interrotta non dovrebbe essere consistente visto che l'utente si è accorto subito dopo del comando avviato sull'hard disk ed è andato ad interromperla immediatamente.
Ci troviamo dunque di fronte ad un hard disk da cui recuperare dati dopo una formattazione parziale.
Prima della formattazione l'hard disk aveva talvolta problemi ad essere riconosciuto dal sistema operativo. Tale situazione aveva fatto supporre all'utente che poteva essere risolta con una formattazione del drive.
Diagnosi in laboratorio
L'hard disk Samsung ST500LM014 appare come operativo senza alcun danneggiamento o corruzione evidenti. La diagnosi preliminare è lo stato di operatività del drive, comune a qualsiasi altro hard disk formattato, seppur parzialmente.

Attività tecnica
Un hard disk formattato viene analizzato in primis per definire il livello di sovrascrittura della superficie. Quando vi è una formattazione vi è una nuova scrittura sul disco che potrebbe rendere più complesso, rendere parziale, o talvolta invalidare la possibilità di recupero dati.
Nel caso di oggi, il nostro hard disk Samsung ha subìto una formattazione parziale, perchè interrotta dopo qualche minuto dall'utente.
La lettura a basso livello avviata sul drive ha evidenziato la presenza di nuove scritture sul disco formattato ad un livello basso, non preoccupante ai fini del recupero dei dati.
Conclusioni
Una sovrascrittura di minimo livello come quella dell'hard disk di oggi da cui andiamo a recuperare i dati, non apporta particolari modifiche al sistema, al livello di superficie.
I dati sono pressocchè tutti recuperabili ed integri.
A favorire la possibilità di recuperare i dati dall'hard disk dopo la formattazione parziale vi è anche la tipologia di formattazione che l'utente ha avviato.
Non si tratta di formattazione sicura, quella che riporta a zero i file, ma di una formattazione standard (o veloce) che non è definitiva nè troppo invasiva con i dati. Con una lettura a basso livello restituisce un risultato di recupero dati ottimale.
La formattazione sicura impone ad ogni cluster del disco di scrivere in tutta la sua capienza un singolo valore: 0.
Con la formattazione veloce o standard, l'hard disk appare formattato e risulta utilizzabile nonostante i file siano stati solo 'nascosti' al sistema operativo e quindi all'utente (in quella sicura i dati vengono effettivamente azzerati e non vi è possibilità di recuperarli).
Approfondimenti:
Ti Potrebbe interessare:
Recuperare dati da un Hard Disk
Recuperare Hard Disk: metodologia per recupero di hard disk danneggiato, con problemi di formattazione o cancellazione file.
Si possono recuperare i dati dopo cancellazione o formattazione
Non vi è una risposta certa quando gli utenti ci chiedono se si possono recuperare i dati dopo cancellazione o formattazione, perchè dipende dal livello di formattazione e di cancellazione che è stato eseguito sul dispositivo.